
Dal 1983 Mec-Diesel è riconosciuta come specialista dei ricambi motore e ancora oggi il cuore dei suoi collaboratori rimane legato al motore e alle sue componenti.
Questa forte attenzione rivolta ai prodotti che compongono la divisione Mec-Diesel si denota dalla professionalità dimostrata verso i propri clienti in termini di preparazione tecnica e di disponibilità dei ricambi a magazzino.
Il catalogo Mec-Diesel completa quindi la propria gamma presentando in stock le teste cilindri per applicazione MAN.
Tra le componenti del motore, la testata rappresenta una parte importantissima che chiude superiormente i cilindri e si unisce al monoblocco (interponendo una guarnizione resistente alle alte temperature) con viti e bulloni.
La testata svolge alcune funzioni fondamentali come ermetizzare la camera di combustione assicurando il corretto rapporto di compressione ed evitando la fuoriuscita dei gas di scarico che si sviluppano all’interno; alimentare i componenti in movimento della distribuzione; infine, dissipare il calore attraverso i canali e il liquido refrigerante nei motori raffreddati ad acqua o attraverso ampie ventole nei motori raffreddati ad aria.
Nella testata sono alloggiati diversi componenti: le valvole con le loro sedi e guide, le candelette, gli iniettori, i condotti d’aspirazione e scarico e le precamere.
In molti casi si trovano anche i supporti per uno o due alberi a camme e gli alloggiamenti di punterie e bilancieri, i quali vengono poi coperti e protetti con un coperchio realizzato in leghe metalliche o in plastica.
Dovendo la testata sopportare notevoli sollecitazioni termiche, i materiali più comunemente utilizzati per la sua realizzazione sono leghe di ghisa e di alluminio, quest’ultime più leggere e dalla migliore conducibilità termica.
Nell’informativa corrente sono riportate le versioni nude disponibili in gamma e i relativi articoli di complemento come guarnizioni, viti testa e valvole.